le immagini di:
Sillabario del Giannetto
le immagini
id_libro
id_img
titoloSillabario del Giannetto 
autore
editore
tipografo
classe_scolastica 
tipo_istituzioneMista 
istruzione_familiareNO 
citta_adozione  
anno1886 
prezzo15 
num_pagine56 
copertina 
illustratore 
edizionenon espressa-prima 
ristampanon espressa-prima 
dedicaNO 
formato 
piu_classi 
conforme_prog 
approvazionenon presente,,, 
dichiar_dichiaratasillabario 
dichiar_desuntaabbecedario,sillabario,lettura,scrittura 
rafforzistaNO 
grafica_numeriSI 
concett_numeriNO 
far_di_contoNO 
pubblicitaSI 
proseSI 
prose_firmateNO 
brevi_frasiSI 
braniSI 
tabelleSI 
ins_latinoNO 
elem_dialettaliSI 
testo_sillabatoSI 
testo_interlineatoNO 
tipo_scrittura_divSI 
scrittura_correnteSI 
es_corrisp_moduliNO 
illustr_testoSI 
illustr_grafia_realiNO 
precetti_religiosiSI 
diviso_partiSI 
diviso_lezioniSI 
diviso_capitoliNO 
guida_utilizzoSI 
note_guida_utilizzoIl maestro, nell'insegnamento delle lettere deve prima emettere il suono e poi mostrarle graficamente. La S e la Z che hanno un suono dolce sono contrassegnate da un puntino. Consigli riguardanti l'insegnamento delle lettere C e G, e della H e Q. 
coautori 
citta_adozione_dichiarata